
Mostra Mercato del Fumetto
25-26 NOVEMBRE 2023
BOLOGNAFIERE

BOLOGNA, SABATO 25 E DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023:
RITORNA LA MOSTRA MERCATO DEL FUMETTO ANAFI!
Dopo il successo della 66a Mostra tenutasi lo scorso maggio, ecco di nuovo la Mostra mercato del Fumetto Anafi, giunta dunque alla sua 67a edizione. La più grande mostra d’Italia di fumetto antiquario e da collezione, imperdibile occasione di incontro di appassionati e collezionisti da tutta la penisola, si svolgerà sabato 25 e domenica 26 novembre 2023 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 presso il Padiglione 32 delle Fiere di Bologna con ingresso al pubblico da Piazza della Costituzione. Una collocazione cittadina centralissima e facilmente raggiungibile con ogni mezzo.
Per tutte le info tecniche: https://mostradelfumetto.it (dove si scarica il coupon per lo sconto sul biglietto d’ingresso e si può anche acquistare online il biglietto Saltacoda).
Programma e galleria di immagini su https://www.amicidelfumetto.it/programma-della-mostra-del-fumetto-anafi/.
Da segnalare la contemporanea apertura in Fiera, nell’ambito di Wow! La Fiera con più passioni, di diverse altre mostre, tutte fruibili con un unico biglietto: da Il Mondo Creativo a Handmade Stories, da Passione Giappone a Pet Expo&sShow, fino alle più tradizionali Cambio & Scambio, Mostra del Disco e Fiera dell’Elettronica.
Ad attendervi alla Mostra del Fumetto Anafi ci saranno decine di espositori in 4.000 mq di fumetti, editori, associazioni di settore, negozi specializzati, collezionisti di figurine, tavole originali, per un fruttuoso incontro di domanda e offerta. Non mancheranno inoltre gli ospiti speciali, che potrete incontrare in giro per la mostra o alla Saletta Incontri all’interno del padiglione espositivo.
Si parte da una sintetica mostra espositiva, un itinerario nella carriera di illustratore e fumettista del grande disegnatore Walter Molino, cui è anche dedicato in buona parte il n.128 di Fumetto, la rivista dell’Anafi, in uscita per l’occasione, con articoli a firma dei migliori saggisti fra i collaboratori del periodico dell’Associazione.
Quanto agli ospiti, ecco i nomi già confermati.
L’Anafi presenta la fumettista Laura Zuccheri, disegnatrice di Tex, che sarà protagonista di uno degli incontri più attesi, poi conversazione con la storica dell’illustrazione Paola Pallottino sulla sua lunga e prestigiosa carriera; allo stand Anafi saranno presenti il disegnatore Massimo Gamberi e i saggisti Alberto Becattini, Gianni Brunoro, Bruno Caporlingua, Giovanni Librando e Mauro Giordani. Allo stand di Screaming Picture ci saranno Roberto Baldazzini, Marco Nizzoli e Davide Fabbri. L’AMys (Associazione Nipoti di Martin Mystère) è presente con Alfredo Castelli, Salvatore Cuffari, Alex Dante, Valentino Forlini, Giulio Giordano, Francesco Matteuzzi, Leo Ortolani e Antonio Sforza, mentre allo stand Cut-Up Publishing si alterneranno Davide Barzi, Alessandro Bocci, Massimo Bonfatti, Daniele Brolli, Moreno Burattini, Stefano Carloni, Clod, Nanni Cobretti dei 400 Calci, Stefano Fantelli, Lucio Filippucci, Marcello Mangiantini, Giuseppe Palumbo, Giuliano Piccininno, Gianni Sedioli e Marco Verni. Diverse anche le case editrici presenti con il proprio stand: Mencaroni Editore da Bari, la sabauda Allagalla, la bolognese Editoriale Mercury con le ristampe anastatiche di classici del fumetto italiano, il torinese Studio Little Nemo, la monzese Menhir Edizioni che pubblica il nero Il Morto, la bolognese Elara editrice, ancora da Monza le edizioni SBAM! Comics, Grifo Edizioni Di da Montepulciano con Vittorio Giardino, la genovese Annexia con la disegnatrice Cristina Fabris. Presenti anche alcune delle principali associazioni fumettistiche: il modenese Diabolik Club, la napoletana Associazione La Nona Arte, la milanese Associazione Amici del Vittorioso con il disegnatore Luca Salvagno e la già citata milanese AMys che festeggia il proprio ventennale. E ancora: la storica rivista Fumo di China con un proprio spazio espositivo; Figurine Forever che presenta le proprie figurine solidali.
Numerose le novità editoriali, eccone solo alcune fra le tante: Grifo Edizioni Di presenta l’inedito portfolio Liguria di Vittorio Giardino (l’autore sarà presente per dediche allo stand sabato dalle ore 15,30); Annexia con le nuove serie della collana Vintagerotika (fra cui ben 3 albi dedicati a Zora la Vampira); AMys con il Corriere del Mystero n.6 e Il segreto della fedeltà, una storia breve di Martin Mystère; Mencaroni editore con il secondo volume della collana Album di Figurine in una nuova edizione ampliata, riveduta e corretta; Allagalla con il saggio di Gianfranco Manfredi Il mito di Tarzan, tra letteratura, cinema e fumetto e Storie di Guerra di Angelo Stano; Cut-Up Publishing con il nuovo volume di Alfredo Castelli e Bonfatti con le storie di Zio Boris e Sweet Potato con una storia scritta da Joe Lansdale disegnata da Armando Rossi, mentre Editoriale Cosmo (sempre allo stand Cut-Up) presenta il Cocco Bill di Luca Salvagno dal titolo CoccoZorry e il secondo volume di Gentlemind di Antonio Lapone. Ma tante altre sono le nuove uscite, assolutamente da non perdere.
Alla Saletta Incontri, sabato alle ore 11,00 Adriana Roveda intervista Laura Zuccheri; alle ore 12,00 Davide Barzi presenta Cocco Bill di Luca Salvagno; alle ore 14,00 Salvatore Taormina presenta Collezionare Tex, volume secondo; alle ore 15,00 Paola Biribanti e Paolo Gallinari intervistano Paola Pallottino; alle ore 16,00 abbuffata zagoriana con Noi, Zagor! chiacchierata con Moreno Burattini, Stefano Fantelli, Marcello Mangiantini, Giuliano Piccininno, Marco Verni, Gianni Sedioli. Domenica alle ore 11,00, Lazarus Forever, Emiliano Nanni e Kromo presentano la figurina solidale realizzata da Figurine Forever in ricordo di Ade Capone per i 30 anni di Lazarus Ledd e disegnata da Alessandro Bocci.
L’Anafi presenta per l’occasione i n.127 e 128 della propria rivista trimestrale Fumetto mentre in contemporanea esce anche il primo volume per i soci 2024, Michel Vaillant. Il Pilota intramontabile, un saggio riccamente illustrato scritto da Mauro Giordani e dedicato al personaggio della bédé creato dal francese Jean Graton nel 1957 e apparso per la prima volta in Italia nel 1963.
Biglietto intero 12,00 euro ma con varie possibilità di riduzione a 9,00, 8,00 e 7,00 euro, ingresso omaggio per i soci che presentano alla cassa la tessera Anafi 2023.

INFO UTILI
-
- QUANDO: SABATO 25 E DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023
- DOVE: BolognaFiere – ingresso al pubblico Costituzione (Ingresso Costituzione, Piazza della Costituzione, 6, 40128 Bologna BO)
- ORARIO: 9.00-18.00 (Si precisa che il visitatore, durante la giornata, non potrà uscire e rientrare dalla fiera)
- PARCHEGGIO: Parcheggio Costituzione convenzionato €5 tutto il giorno
- PREZZI:
BIGLIETTO INTERO 12 €: Biglietto Salta Coda acquistabile on-line e Biglietto in cassa
BIGLIETTO RIDOTTO 9 €: Biglietto ridotto scaricabile on-line e cartaceo, riduzioni attraverso newsletter, over 65, Ragazzi dai 6 ai 12 anni, possessori di YougERcard, militari e forze dell’ordine non in servizio, tabellari Repubblica.
BIGLIETTO RIDOTTO 8 €: Riduzione Whatsapp
BIGLIETTO RIDOTTO 7 €: Come ottenere lo sconto? Se sei titolare della Carta Insieme o Insieme Più Conad recati in un punto vendita Conad di: Bologna, Modena o Ferrara, a partire dal 16 novembre otterrai la riduzione di 7 € anziché 12 € a persona tramite lo scontrino parlante* emesso in cassa e da presentare in fiera SOLO IN FORMATO CARTACEO (NON DIGITALE). E inoltre, conserva il biglietto di ingresso alla fiera e presentalo alla cassa di Conad Ipermercato di Modena, Bologna e Ferrara e dei supermercati Conad di Modena, Bologna, Ferrara e province fino al 31 dicembre 2023: avrai diritto ad uno sconto pari al costo del biglietto: 7€ di sconto su una spesa minima di €70. Offerta dedicata solo ai titolari della Carta Insieme e Insieme Più Conad (a partire dal 16 novembre).
*lo scontrino parlante verrà emesso in cassa solo ai possessori di Carta Insieme e Insieme Più Conad solo 1 volta (per tessera) senza limite di spesa!BIGLIETTO GRATUITO: sotto i 6 anni non compiuti, disabile + 1 accompagnatore con certificazione, tessera Anafi, tutti coloro che presentano biglietto omaggio
Soci Anafi 2023: biglietto omaggio
E’ vietato introdurre cani sotto i 4 mesi di età, sia come partecipanti alle attività , che alle mostre o come accompagnatori di visitatori. Riguardo all’accesso di cani di proprietà che accedono come visitatori, si dovrà prevedere l’obbligo di guinzaglio massimo mt. 1,50 e disponibilità di museruola, che dovrà essere indossata su richiesta degli organizzatori o di altre Autorità.
Info Espositori:
Tel. 3929806784 – info@amicidelfumetto.it
PROGRAMMA SALETTA INCONTRI
67° MOSTRA MERCATO DEL FUMETTO ANAFI!
SABATO 25 NOVEMBRE
ore 11,00 Adriana Roveda intervista Laura Zuccheri, disegnatrice di Tex
ore 12,00 Davide Barzi presenta Cocco Bill di Luca Salvagno
ore 14,00 Salvatore Taormina presenta il secondo volume di Collezionare Tex
ore 15,00 Paola Biribanti e Paolo Gallinari intervistano la storica dell’illustrazione Paola Pallottino
ore 16,00 abbuffata zagoriana con Noi, Zagor! chiacchierata con Moreno Burattini, Stefano Fantelli, Marcello Mangiantini, Giuliano Piccininno, Marco Verni, Gianni Sedioli
DOMENICA 26 NOVEMBRE
ore 11,00 Lazarus Forever, Emiliano Nanni e Kromo presentano la figurina solidale realizzata da Figurine Forever in ricordo di Ade Capone per i 30 anni di Lazarus Ledd e disegnata da Alessandro Bocci
MAPPA DEL QUARTIERE FIERISTICO
Ufficio Stampa:
Nevent – Comunicazione e Relazioni pubbliche
Tel. +39 059 2929413 – info@nevent.it
Gianluigi Lanza 349 3432989
Antonio Pignatiello 347 5538247
La tua fiera preferita è approdata su WhatsApp!
Iscriviti gratuitamente al nuovo servizio, avrai diritto:
• al biglietto ridotto con la maggior riduzione possibile, senza bisogno di stamparlo
• alle novità della fiera in anteprima
Per iscriverti:
• registra nella tua rubrica il nostro numero +39 393 8612860
• inviaci un messaggio su WhatsApp con scritto “fumetto”
Il gioco è fatto!
Così facendo si acconsente espressamente al trattamento dei dati personali con le modalità indicate nell’informativa riportata qui sotto. Ricordiamo che per non ricevere più messaggi tramite WhatsApp, è sufficiente cancellare il numero +39 393 8612860 dalla propria rubrica.
MAPPA DEL QUARTIERE

PARTNER

In contemporanea a WOW - la fiera con più passioni , con lo stesso biglietto:

COME ARRIVARE
INDIRIZZO: Quartiere fieristico di Bologna – Piazza della Costituzione, 40128 Bologna
DALLA STAZIONE FS
La Stazione Centrale di Bologna si trova a soli 10 minuti da BolognaFiere: l’autobus (linee 35, 38) la collega all’ingresso di Piazza Costituzione.
Per ogni ulteriore informazione consultare il sito di TPER (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna).
DALL’AUTOSTRADA
Uscita Bologna – tangenziale uscita 7 per parcheggio Costituzione e tangenziale uscita 8 per Multipiano Michelino Parking.
Per ogni ulteriore informazione, consultare il sito Autostrade per l’Italia.
DALL’AEROPORTO
Il Quartiere Fieristico dista dall’aeroporto circa 9 km; con il taxi, circa 15 minuti.
In alternativa si può utilizzare la navetta AEROBUS sino alla stazione ferroviaria, e da lì proseguire per la Fiera. Per ulteriori informazioni su orari e percorsi, consulta il sito www.aerobus.bo.it
IN AUTOBUS DAL CENTRO DI BOLOGNA
In circa 10 minuti gli autobus 28 – 35 – 38 e 39 collegano il centro di Bologna con l’ingresso Costituzione.
Costo del biglietto: € 1.50 acquistato in biglietteria, € 2.00 acquistato sul bus.
Per ogni ulteriore informazione consultare il sito di TPER (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna).
TAXI
Radiotaxi C.A.T. Tel. 051-4590
Radiotaxi COTABO Tel. 051-372727